Le date del calciomercato 2025-2026: tutto quello che c’è da sapere

ADV
ADV

La FIGC ha ufficializzato le date delle sessioni di calciomercato per la stagione 2025-2026. Il calendario prevede tre finestre di trasferimenti che interesseranno la Serie A, la Serie B e la Serie C.

Ecco il programma completo:

  • Dal 1° giugno 2025 al 10 giugno 2025: breve finestra iniziale dedicata alla Serie A.

  • Dal 1° luglio 2025 al 1° settembre 2025: finestra estiva principale per tutti i campionati italiani.

  • Dal 2 gennaio 2026 al 2 febbraio 2026: sessione invernale per eventuali correzioni di rosa.

    La chiusura del calciomercato estivo è confermata per il 1° settembre 2025, una decisione che segue la linea degli altri top campionati europei. L’Italia avrebbe voluto anticipare la chiusura a metà agosto, ma l’idea è stata scartata a causa di difficoltà fiscali e di coordinamento con altre federazioni, in particolare Germania e Spagna.

    Con la chiusura del mercato a settembre, le squadre avranno più tempo per concludere trattative, ma dovranno affrontare le prime giornate di campionato con il rischio di cambiamenti in rosa. Il mercato invernale, invece, durerà un mese esatto, lasciando spazio a eventuali correzioni e colpi di riparazione.

    Queste date influenzeranno sicuramente la pianificazione delle squadre e il lavoro dei dirigenti sportivi. Resta da vedere se, in futuro, l’Italia proverà nuovamente ad anticipare la chiusura della sessione estiva per evitare squilibri a inizio stagione.

ADV
ADV