Napoli-Empoli 3-0, tris e speranze al Maradona

ADV
ADV

Il Napoli conquista una vittoria fondamentale nella corsa al titolo, superando l’Empoli con un netto 3-0 al Diego Armando Maradona. Nonostante le assenze di Buongiorno, infortunato, e Di Lorenzo ed Anguissa, squalificati, gli azzurri dimostrano solidità e determinazione contro una buona squadra.

Nel primo tempo, l’Empoli adotta una strategia di pressing alto, cercando di limitare le opzioni di passaggio del Napoli e tagliando le linee di rifornimento. Ma, al 18′, McTominay sblocca la partita con un potente tiro da fuori area, assistito da Lukaku. Gli ospiti rispondono con un tentativo, da fuori area, di Esposito ma Meret è attento e neutralizza la minaccia senza particolare affanno.

La ripresa vede un Empoli ancora aggressivo, ma il Napoli mantiene il controllo del gioco senza soffrire più di tanto. Ed al 56′, Lukaku raddoppia, finalizzando un’azione corale con un preciso passaggio filtrante di Olivera. Cinque minuti dopo, al 61′, stavolta è Lukaku a servire un assist perfetto per McTominay, che di testa firma la sua doppietta personale, suggellando la vittoria.

Oltre ai tre punti, il Napoli affronta alcune preoccupazioni: Juan Jesus esce al 72′ per un problema muscolare, e Mazzocchi lascia il campo al 75′ per affaticamento. Nonostante ciò, la squadra gestisce il vantaggio senza rischi, avvicinandosi al finale con sicurezza e tranquillità.

Emozionate il dopo gara che ha visto i calciatori azzurri sfilare in mezzo al campo con uno striscione dedica per il “Club Napoli Daniele”, il giovane campioncino scomparso qualche settimana fa prima di iniziare l’allenamento con la sua squadra di calcio.

Con questa vittoria, il Napoli mantiene la pressione sull’Inter, capolista, vittoriosa in casa con il Cagliari. A sei giornate dalla fine del campionato, il distacco rimane invariato di tre punti, offrendo ai tifosi napoletani la speranza di una possibile rimonta, o almeno fin quando la matematica darà ragione. Dando un’occhiata al calendario sembra favorevole agli azzurri, anche se non privo di insidie con partite contro squadre di media classifica, mentre l’Inter affronterà avversari sicuramente più ostici e con obiettivi stagionali ancora da rincorrere. Le prossime partite saranno decisive per il prosieguo della stagione, e gli azzurri sono pronti a lottare fino alla fine per il titolo contando sempre sul proprio tifo da “scudetto”.

ADV
ADV