Bologna-Napoli, analisi, numeri e protagonisti

ADV
ADV

Il Bologna si presenta come una delle squadre più interessanti della Serie A nella stagione 2024/2025, grazie a una combinazione di giovani talenti e giocatori esperti. Sotto la guida dell’allenatore Vincenzo Italiano, la squadra ha mostrato un gioco solido e organizzato, posizionandosi nelle zone alte della classifica e puntando a una qualificazione europea.

Giocatori Chiave:

  • Riccardo Orsolini: L’ala italiana continua a essere una delle principali minacce offensive del Bologna. Con prestazioni costanti e gol decisivi, Orsolini ha attirato l’attenzione del commissario tecnico della nazionale, Luciano Spalletti.

  • Lewis Ferguson: Il centrocampista scozzese ha avuto un impatto significativo sin dal suo arrivo nel 2022. Dopo aver superato un infortunio al ginocchio, Ferguson è tornato in campo nell’ottobre 2024 e ha recentemente esteso il suo contratto con il Bologna fino al 2028.

  • Jens Odgaard: L’attaccante danese ha contribuito con gol importanti, tra cui la rete decisiva nella vittoria per 1-0 contro la Fiorentina il 15 dicembre 2024.

  • Santiago Castro: Soprannominato “Mini Lautaro” per le somiglianze con Lautaro Martínez, il giovane attaccante argentino ha segnato sette gol in varie competizioni, dimostrando un notevole potenziale.

I rossoblu hanno mantenuto 6 “clean sheets” in stagione, con il portiere Łukasz Skorupski che ha contribuito significativamente a questo risultato.

Il Bologna ha ottenuto risultati significativi nella stagione in corso. Ad esempio, il 21 gennaio 2025, Thijs Dallinga ha segnato il suo primo gol in Champions League nella vittoria per 2-1 contro il Borussia Dortmund. In campionato, la squadra ha mostrato solidità difensiva e capacità offensive, consolidando la propria posizione nelle zone europee della classifica.

Il confronto tra Bologna e Napoli rappresenta una delle sfide storiche del calcio italiano, con numerosi incontri disputati nel corso degli anni sia in Serie A che in altre competizioni.

Secondo i dati disponibili, le due squadre si sono affrontate in 151 occasioni ufficiali, con il seguente bilancio:

  • Vittorie del Napoli: 61

  • Pareggi: 42

  • Vittorie del Bologna: 48

  • Gol segnati dal Napoli: 226

  • Gol segnati dal Bologna: 201

  • Ultima vittoria del Napoli a Bologna: 17 gennaio 2022, con il risultato di 0-2.

È interessante notare come, negli ultimi anni, il Napoli abbia spesso ottenuto risultati positivi al Dall’Ara, inclusa una vittoria per 7-1 nella stagione 2016-2017.

La storia delle sfide tra Bologna e Napoli evidenzia un equilibrio generale, con una leggera prevalenza del Napoli nel computo totale delle vittorie. Tuttavia, le partite disputate al Dall’Ara hanno spesso visto il Bologna protagonista, rendendo ogni incontro imprevedibile e affascinante per gli appassionati di calcio.​

Il Bologna rappresenta un avversario ostico per il Napoli, grazie a una combinazione di giovani talenti emergenti e giocatori esperti. La squadra di Vincenzo Italiano ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli in Serie A, rendendo la prossima sfida particolarmente impegnativa per gli azzurri.

ADV
ADV