Il prospetto per la 33ª giornata di Serie A

ADV
ADV

La 33ª giornata della Serie A 2024/25, in programma dal 19 al 21 aprile, si preannuncia ricca di emozioni, con scontri decisivi sia in vetta alla classifica che nella lotta per la salvezza.

Mentre il traguardo finale si avvicina, ogni punto inizia a pesare come un macigno. In vetta, la sfida tra Inter e Napoli tiene col fiato sospeso i tifosi, mentre in coda la bagarre per evitare la retrocessione si fa sempre più accesa. In mezzo, la lotta per l’Europa è più viva che mai.

Il Napoli arriva a questo appuntamento col vento in poppa: la vittoria per 3-0 contro l’Empoli nella giornata precedente ha rilanciato gli azzurri nella corsa scudetto, tenendoli a ridosso dell’Inter. La squadra di Conte sembra finalmente aver trovato una certa continuità, grazie anche al rendimento crescente di alcuni uomini chiave come Lukaku, autore di un gol contro l’Empoli, e McTominay, sempre più decisivo negli inserimenti.

Il Monza, invece, si trova infondo alla classifica ma non per questo priva di motivazioni. In casa, il Monza è spesso solido e aggressivo, sfruttando la qualità di giocatori come Ciurria e Dany Mota.

Mentre, l’Inter è ancora davanti, ma il margine sul Napoli è risicato. I nerazzurri sono attesi da una trasferta insidiosa a Bologna, mentre gli azzurri andranno a far visita al Monza. Entrambe le gare potrebbero essere decisive per le sorti del campionato. Dietro, Atalanta, Juventus e Bologna si contendono i restanti posti Champions, con la Roma e la Lazio pronte ad approfittare di eventuali passi falsi.

Empoli, Verona, Lecce, Como, Cagliari e Venezia sono tutte coinvolte nella zona retrocessione. In particolare, Empoli-Venezia e Lecce-Como potrebbero diventare spartiacque per la permanenza in Serie A. Ogni scontro diretto in questa fase vale doppio e il calendario non perdona.

La 33ª giornata della Serie A sarà probabilmente una delle più decisive della stagione. Con lo scudetto ancora apertissimo, la zona Champions incerta e la lotta salvezza che coinvolge almeno sei squadre, ci sono tutti gli ingredienti per un weekend ricco di emozioni. Gli occhi saranno puntati sui campi… e anche sul VAR.

ADV
ADV