Napoli Basket a stelle e strisce? Gazzetta: “Matt Rizzetta nuovo proprietario?”

ADV
ADV

Napoli Basket cambia – o meglio, cambierebbe – proprietà. E diventerebbe a stelle e strisce, continuando così il trend degli ultimi anni che vede sempre più club di Serie A col marchio straniero. Attualmente in mani non italiane ci sono Varese, Trieste e Pistoia. In attesa, appunto, di Napoli, la cui triade societaria formata dalle famiglie Grassi, Tavassi e Amoroso sta per sciogliersi a causa dei costi di mantenimento sempre più alti e di una gestione negli ultimi due anni che ha avuto bisogno di interventi extra budget provocando un bel segno meno nelle casse.

Tra calcio e basket— Chi sta definendo l’acquisto della società? Non è un nome sconosciuto al pubblico italiano: l’italo-americano Matt Rizzetta, 42 anni, dal 2022 proprietario del Campobasso calcio che milita in Serie C e in passato con quote di minoranza anche dell’Ascoli in B. Rizzetta acquisterebbe la maggioranza del club, considerando l’uscita di Tavassi e Amoroso, mentre potrebbe restare (in minoranza) l’attuale presidente Federico Grassi che col fratello Vito ha tanto investito negli ultimi anni facendo tornare Napoli nella massima serie, conquistando anche la Coppa Italia di Serie A nel 2024 da outsider. La trattativa va avanti dalla fine dello scorso anno, ora è in corso la due diligence dei conti che terminerà verso la metà di aprile. Se tutto dovesse filare per il verso giusto, il passaggio avverrebbe entro maggio.

Rizzetta è stato il mese scorso a Napoli, approfittando della tournée della formazione femminile del Brooklyn FC, squadra di calcio della USL Super League, di cui è presidente. Ha assistito alla gara di campionato contro Brescia, restando entusiasta del calore del pubblico napoletano. Appassionato di Nba e tifoso dei Nets, Rizzetta è titolare della North Sixth Group, con diverse attività in vari settori media, marketing, sport e dell’intrattenimento. L’acquisto del club non è subordinato alla permanenza della categoria, cambierebbe solo la quotazione data al club e al valore dei titoli sportivi di A e A-2, quindi Rizzetta rileverebbe Napoli anche nel caso di retrocessione nella seconda serie. “È una piazza strategica e c’è la possibilità di sviluppare un grande progetto, ci sarà anche un nome famoso, ex Nba, che mi aiuterà”, ha confidato ad alcuni amici molisani ostentando fiducia per l’operazione. Nel progetto c’è naturalmente anche la nascita di un nuovo palazzetto dello sport, ma è pur vero che sono quasi trent’anni che se ne parla, per cui conoscendo la situazione generale italiana la realizzazione rappresenterebbe un vero miracolo napoletano. Resta invece solida la trattativa del passaggio di proprietà alla holding di Rizzetta.

Fonte: Mario Canfora, Gazzetta dello Sport .

Foto Napoli Basket

ADV
ADV