
La 30ª giornata di Serie A ha portato con sé risultati importanti nella corsa scudetto, nella lotta per la qualificazione alle coppe europee e nella battaglia per la salvezza. Analizziamo la situazione settimana per settimana in base alla classifica aggiornata e ai risultati dell’ultimo turno.
Corsa Scudetto: Inter e Napoli duello serrato
L’Inter mantiene la vetta della classifica con 67 punti, grazie alla vittoria per 2-1 contro l’Udinese. I nerazzurri hanno dimostrato solidità e cinismo, confermando il miglior attacco del campionato (67 gol segnati). Tuttavia, il Napoli non molla e resta in scia con 64 punti, riducendo il gap grazie al successo per 2-1 sul Milan. La squadra partenopea ha dato un segnale forte, mettendo pressione ai nerazzurri a sole otto giornate dal termine.
L’Atalanta, terza con 58 punti, ha subito una battuta d’arresto perdendo contro la Fiorentina (0-1), rallentando così la sua corsa. Anche il Bologna (56 punti) e la Juventus (55 punti) rimangono in lotta per un piazzamento importante, ma al momento sembrano fuori dalla lotta per il titolo.
Corsa Champions: bagarre per il quarto posto
Se Inter e Napoli sembrano certe di qualificarsi alla prossima Champions League, la lotta per gli altri due posti è apertissima. Oltre all’Atalanta, il Bologna e la Juventus restano in corsa, mentre Roma e Lazio sono appaiate a quota 52 dopo il pareggio per 1-1 della Lazio contro il Torino. Questo risultato lascia entrambe le squadre romane in bilico tra Champions ed Europa League.
Fiorentina e Milan seguono a distanza con rispettivamente 51 e 47 punti. Il Milan, sconfitto dal Napoli, vede allontanarsi il quarto posto e dovrà reagire in fretta per evitare di restare fuori dalle prime quattro.
Lotta salvezza: Lecce e Empoli in difficoltà, Monza quasi spacciato
La battaglia per la salvezza si fa sempre più accesa. Il Monza rimane all’ultimo posto con 15 punti dopo la sconfitta pesante per 3-0 contro il Cagliari, che invece con questa vittoria esce momentaneamente dalla zona retrocessione. Il Venezia (20 punti) e l’Empoli (23 punti) restano in difficoltà dopo le sconfitte rispettivamente contro Bologna e Como.
Il Lecce, con 25 punti, è in bilico dopo la sconfitta casalinga contro la Roma (0-1), mentre Parma (26 punti) e Cagliari (29 punti) respirano grazie ai risultati dell’ultimo turno. Verona e Como, entrambe a quota 30, non possono ancora considerarsi al sicuro, ma hanno un piccolo margine di vantaggio sulle ultime posizioni.
Risultati 30ª giornata:
- Lazio 1-1 Torino
- Verona 0-0 Parma
- Napoli 2-1 Milan
- Inter 2-1 Udinese
- Fiorentina 1-0 Atalanta
- Cagliari 3-0 Monza
- Lecce 0-1 Roma
- Juventus 1-0 Genoa
- Como 1-1 Empoli
- Venezia 0-1 Bologna
La prossima giornata si preannuncia fondamentale per tutti i fronti della classifica. Riuscirà il Napoli a mettere ancora pressione all’Inter? Chi tra Bologna, Juventus, Roma e Lazio riuscirà a conquistare un posto in Champions? E chi farà il passo decisivo verso la salvezza? Il finale di stagione si preannuncia entusiasmante.