Serie A, un turno di fuoco: scontri diretti, rincorse europee e lotta salvezza

ADV
ADV

Il nuovo turno di Serie A si apre con grande attesa e promette emozioni forti su tutti i fronti della classifica. Con lo scudetto ancora in bilico, la corsa Champions accesissima e la zona retrocessione che resta incandescente, ogni punto può fare la differenza.

Le grandi si sfidano in match da brividi, su tutti Roma-Juventus e Atalanta-Lazio, mentre il Napoli, in piena rincorsa, cerca conferme sul difficile campo del Bologna. Le neopromosse lottano con il coltello tra i denti per restare aggrappate alla massima serie, e in mezzo ci sono squadre che cercano l’ultimo slancio europeo o la salvezza matematica. Insomma, ci aspetta un weekend da non perdere.

Domenica 6 aprile alle 20:45, lo Stadio Olimpico ospiterà il confronto tra Roma e Juventus. Le due squadre sono separate da soli tre punti, rendendo la partita cruciale per le ambizioni europee di entrambe. La Roma, guidata da Claudio Ranieri, è in una forma straordinaria con sette vittorie consecutive, mentre la Juventus, sotto la nuova guida di Igor Tudor, cerca continuità dopo il recente successo contro il Genoa. La Juventus dovrà fare i conti con diverse assenze, tra cui il difensore Federico Gatti, fuori per una frattura alla gamba, mentre Douglas Luiz e Andrea Cambiaso potrebbero tornare disponibili.L’arbitro designato per l’incontro è Colombo.

Sempre domenica, alle 18:00, l’Atalanta affronta la Lazio. Dopo due sconfitte consecutive, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ha visto sfumare le speranze di titolo e punta a consolidare la posizione europea. La Lazio, con una sola vittoria nelle ultime sei partite, cerca di invertire la tendenza negativa.

Lunedì 7 aprile alle 20:45, il Napoli visita un Bologna in grande forma. Il Napoli, secondo in classifica a tre punti dall’Inter, deve vincere per mantenere vive le speranze scudetto. Antonio Conte recupera Scott McTominay e André-Frank Zambo Anguissa, mentre Leonardo Spinazzola rimane indisponibile. Il Bologna, reduce da cinque vittorie consecutive, ha rilanciato le proprie ambizioni europee, ma dovrà fare a meno di Davide Calabria, infortunato alla caviglia.

Questi incontri non solo determineranno le sorti delle squadre coinvolte, ma avranno anche un impatto significativo sulla lotta per lo scudetto, le qualificazioni europee e la salvezza.

ADV
ADV