Sinner-WADA, accordo sul caso Clostebol: tre mesi di sospensione per il numero uno al mondo

ADV
ADV

Jannik Sinner e l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) hanno raggiunto un accordo sulla sanzione da scontare in merito al caso Clostebol, la sostanza per cui il tennista italiano era stato prosciolto dall’International Tennis Integrity Agency (ITIA) la scorsa estate. Secondo l’intesa raggiunta, Sinner sconterà tre mesi di sospensione, una decisione che mette fine a una vicenda lunga e complessa.

La vicenda aveva destato scalpore nel mondo del tennis quando, mesi fa, erano emerse tracce di Clostebol nelle analisi del numero uno al mondo. Il Clostebol è una sostanza anabolizzante vietata, ma Sinner era stato inizialmente prosciolto dall’ITIA, che aveva riconosciuto la non intenzionalità dell’assunzione.

Nonostante la decisione favorevole dell’ITIA, la WADA aveva deciso di portare avanti il caso, ritenendo che il regolamento prevedesse comunque una sanzione, anche in assenza di dolo. L’accordo raggiunto oggi chiude definitivamente la questione, stabilendo che il tennista sconterà tre mesi di sospensione.

La sospensione rappresenta un duro colpo per il tennista azzurro, che dovrà rinunciare ai tornei previsti nei prossimi mesi. Tuttavia, la riduzione della pena a tre mesi, rispetto a possibili sanzioni più severe, consente a Sinner di tornare in campo in tempi relativamente brevi.

L’entourage del campione ha espresso soddisfazione per l’accordo, sottolineando come il caso sia stato gestito nel rispetto delle regole e che ora l’obiettivo sarà tornare a competere ai massimi livelli.

La notizia ha immediatamente scatenato reazioni nel circuito ATP e tra i tifosi. Molti colleghi hanno espresso solidarietà a Sinner, ritenendo la vicenda un caso limite nel dibattito sul doping accidentale. Altri, invece, hanno sottolineato l’importanza di mantenere standard rigorosi per garantire l’integrità dello sport.

Con questa decisione, Sinner potrà ora concentrarsi sul suo ritorno in campo, con l’obiettivo di recuperare rapidamente la forma e riprendere la sua corsa ai vertici del tennis mondiale.

ADV
ADV